Visualizzazione post con etichetta sicurezza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sicurezza. Mostra tutti i post

lunedì 11 ottobre 2010

Andatevene. Lo pretende chi si vuole bene

Già qualche anno fa il novello Giustiniano che si picca di governare (?) questa repubblica delle bucce di banana rancide era riuscito a stuprare la decenza sostenendo che "i poveri sono persone diseducate al benessere".

Ora il governo se la prende con i lavoratori, sostenendo che siano persone diseducate alla sicurezza. Lo fa con una campagna che in modo meschino responsabilizza il lavoratore per gli incidenti sul lavoro, sostenendo che "dalle statistiche  emerge che la maggior parte degli incidenti sul lavoro possono definirsi di natura comportamentale".
Ma, dicono, la campagna si rivolge anche ai datori di lavoro. Per capire con quale enfasi, basta ascoltare la traccia audio "imprenditore" contenuta nel link sopra.
Un gruppo di lavoratori ha lanciato una raccolta firme per chiedere il ritiro degli spot. Nel testo dell'appello si rivela il vero scopo della campagna del governo: rifarsi una verginità dopo avere emanato il decreto legislativo 106/2009, correttivo del decreto 81/2008  del governo Prodi, nuovo testo unico in materia di sicurezza sul lavoro che sostituì la 626/94. Il risultato: "sanzioni dimezzate ai datori di lavoro, dirigenti, preposti, arresto in alcuni casi sostituito con l'ammenda, salvamanager, ecc"
E' interessante perdere un po' di tempo ad analizzare il testo di questo decreto, e vedere in cosa modifica il Dlgs. 81.

Dlgs. 81/2008

Dlgs. 106/2009