Nè voglio più sentir parlare di postfascisti che vietano i cortei per un mese (bella mossa davvero), o di quell'altro che vuole una nuova legge Reale, ed è fra i meno peggio che c'è a giro.
Preferisco parlare di corse.
Domenica 23 ottobre sarò alla Maratona di Lucca , gara relativamente nuova visto che è alla terza edizione. Il percorso è interessante, con i primi quattro chilometri e gli ultimi quattro sull'anello delle splendide mura della città. Nel mezzo tanti chilometri, forse noiosi, a spasso tra le frazioni, ma almeno il percorso è piatto come l'EEG di un sottosegretario.
Non corro una maratona da quasi un anno, da quel disgraziato giorno a Firenze nel novembre scorso, quando c'erano cinque gradi e una pioggia battente.
Il meteo sembra reggerà (e qui prudono gli epididimi), e l'abitudine a correre col caldo degli ultimi mesi tornerà utile.
Come l'anno scorso, l'obiettivo sarà correre in 179 minuti.
Ora, qualche nube si profila all'orizzonte.
Sembra infatti probabbboli che al 23 ottobre 'un ci si arrivi proprio.
Lo dice uno che (pare) lo sapeva, il guru dei sympatici teocon, l'attendibile Harold Camping, qui sotto nella foto ANSA/Josaphat.
![]() |
"Non è una basetta, è il mio unico assone, 'cazzo guardate?" |
Non c'è più religione.
Scientifico il metodo usato per la infallibile profezia, potesse stiantare prima (di fumo passivo, o di malocchio) chi non ci crede: "moltiplicare due volte tra loro i numeri sacri 5, 10 e 17, ottenendo 722.500, il numero di giorni dalla crocifissione di Gesù, avvenuta il 1 aprile del 33 dopo la nascita del medesimo spett.le figlio del principale".
Oh, ho fatto anch'io così. Scherzavo, non ho corso neanche un km negli ultimi 3 mesi. Ho invece anch'io brandito il coso, l'ultimo teorema di Fermat. Poi l'ho posato, e mi son munito di calcolatrice. E ho calcolato il tempo che farò indubitabilmente domenica. Ho moltiplicato nove (il numero di film thriller/horror diretti da Dario Argento prima di rincoglionire), per centotre (che è un numero felice, anche se è un numero primo, ma mi ha assicurato che non si sente solo, alla faccia di Giordano), per otto (che non solo è uguale alla radice di otto al quadrato, ma è anche un numero fortunato), ottenendo settemilaquattrocentosedici secondi, ovvero 2ore 03' 36", nuovo primato del mondo.
Se s'arriva a domenica, ho qualche scians.
Nel (meraviglioso!) video, la creazione dell'uomo, seimila anni fa, secondo più secondo meno.
Oh, lo dicono i Genesis, nel primo album, quindi.